Una volta superato il paesino di Fusio, situato nella alta Valle Maggia, ha inizio l'incantevole valle del Sambuco che dà il nome alla diga. Lungo la strada asfaltata, che la costeggia, è possibile fare immersione in diversi punti.
Dalla diga partono conosciuti e frequentati sentieri verso il passo del Cristallina, Robiei, la Val Bedretto e la Val di Peccia. Salendo ancora, una volta superata la diga, troveremo ben quattro specchi d'acqua che vanno dai 2074 m ai 2310 m.
Dati tecnici - diga e immersione:
La temperatura dell'acqua si aggira sempre attorno ai 4/6°C, con una buona visibilità.
Quota |
1461 m |
Valle |
Sambuco |
Altezza diga |
130 m |
Regione |
Nord |
Tipo |
Arco |
Coordinate |
NW |
Fondazioni |
Roccia |
Periodo |
Maggio - Ottobre |
Volume diga |
775.000 m3 |
|
|
Lungh. corona |
363 m |
|
|
Capacità |
63 mio m3 |
|
|
Bacino imbrifero |
29.75 km2 |
|
|
Superficie |
111 ha |
|
|
Lunghezza |
3 km |
|
|
Scarico |
139 m3/s |
|
|
Visualizzazione ingrandita della mappa