Robiei, Zött e Cavagnoli, sono tre dighe tutte situate nella zona della alta Valle Bavona, queste sono raggiungibili solo con la funivia, che parte da San Carlo. Le acque si aggirano attorno ai 4°C-6°C.
La diga idroelettrica di Robiei, la decima per altezza in Ticino, sembra, visto da un certo punto del sentiero che lo costeggia, un vero lago: gli affluenti naturali e artificiali vi mescolano le loro acque, producendovi un colore verde, destinato a perdersi poi nella spuma che è sempre la prima a coprirsi di sole.
Dati tecnici - diga e immersione:
Quota |
1940 m |
Valle |
Bavona |
Altezza diga |
68 m |
Regione |
NW |
Tipo |
Gravità |
Coordinate |
682.550/144.400 |
Fondazioni |
Roccia |
Periodo |
Giugno - Ottobre |
Volume diga |
180.000 m3 |
Accesso |
Funivia |
Lungh. corona |
360 m |
|
|
Capacità |
6.7 mio m3 |
|
|
Bacino imbrifero |
1.52 km2 |
|
|
Superficie |
24 ha |
|
|
Lunghezza |
0.5 km |
|
|
Scarico |
30 m3/s |
|
|
Nello Zött (che ha la forma di una pera), un fulmineo processo chimico, trasforma il bianco degli affluenti in un verde unico che rifugge dalla trasparenza: è un verde così vivo da quasi confondersi con quello della sponda destra che presta all'acqua la formula della sua intensità cromatica.
Dati tecnici - diga e immersione
Quota |
1940 m |
Valle |
Bavona |
Altezza diga |
36 m |
Regione |
NW |
Tipo |
Arco |
Coordinate |
682.000/143.150 |
Fondazioni |
Roccia |
Periodo |
Giugno - Ottobre |
Volume diga |
16.000 m3 |
Accesso |
Funivia |
Lungh. corona |
145 m |
|
|
Capacità |
1.65 mio m3 |
|
|
Bacino imbrifero |
9.5 km2 |
|
|
Superficie |
13 ha |
|
|
Lunghezza |
0.5 km |
|
|
Scarico |
30 m3/s |
|
|
Il bacino di accumulazione Cavagnoli, si trova ai piedi dell'omonimo ghiacciaio. Ha una superficie massima di 0.46 km² e una capacità utile di 27.600.000 m³. In Ticino, la diga di Cavagnoli e la quarta in ordine di altezza è seconda in ordine di altitudine dal livello del mare.
Dati tecnici - diga e immersione
Quota |
2310 m |
Valle |
Bavona |
Altezza diga |
111 m |
Regione |
NW |
Tipo |
Arco |
Coordinate |
682.200/145.425 |
Fondazioni |
Roccia |
Periodo |
Giugno - Ottobre |
Volume diga |
223.000 m3 |
Accesso |
Funivia |
Lungh. corona |
320 m |
|
|
Capacità |
29 mio m3 |
|
|
Bacino imbrifero |
5.5 km2 |
|
|
Superficie |
46 ha |
|
|
Lunghezza |
0.9 km |
|
|
Scarico |
36 m3/s |
|
|