Il Lago di Lugano è un lago dove si possono fare immersioni di vario tipo, partendo dai luoghi d'immersione delle società elencate sotto.
Superficie | 48.7 km2 |
Altitudine | 271 m.s.l.m. |
Profondità massima | 288 m |
Immisari principali | Vedeggio, Cassarate, Magliasina |
Emissari principali | Tresa |
Difficoltà: Adatta a tutti Profondità: consigliata max. 20/25 m Come arrivarci: Dal paese di Morcote, dirigersi verso Figino fino a trovare il porto e relativo lido pubblico sulla sinistra. Il luogo è dotato di parcheggio, a pagamento fino alle 19.00. L'immersione: L'entrata e l'uscita...
—————
Ci si arriva comodamente in auto, alla fine di una strada a fondo chiuso un vasto piazzale sterrato è a disposizione dei fruitori del lago e della bella passeggiata attorno al Monte di Caslano. L’entrata e l’uscita dall’acqua sono agevoli, tramite una scaletta in sasso situata in fondo al piazzale,...
—————
Scheda Immersione Luogo: San Domenico Punto d'immersione: Inizio Sentiero di Gandria (Parcheggio) Visibilità: Buona (tutto l'anno) Corrente: Nulla Difficoltà immersione: Media, profondità massima 40 m Lenze o reti o altro: Nessuna Tipo d'immersione: Al lago, fondale melmoso con...
Esistono chiaramente altri punti d'immersione nel Lago di Lugano, specialmente in vicinanze delle varie sedi di associazioni sub. Per ulteriori informazioni vi elenchiamo alcuni siti da visitare, oppure potere contattare le società personalmente:
https://www.ssav.it/pages/immersioni.asp
https://hookdivers.com/Punti-Immersione.htm