Il Lago di Lugano è un lago dove si possono fare immersioni di vario tipo, partendo dai luoghi d'immersione delle società elencate sotto.
Superficie | 48.7 km2 |
Altitudine | 271 m.s.l.m. |
Profondità massima | 288 m |
Immisari principali | Vedeggio, Cassarate, Magliasina |
Emissari principali | Tresa |
L'immersione: Per raggiungere il punto d'entrata, si scende una scala che dal posteggio, porta al lago. L'entrata e l'uscita dall'acqua non presentano particolari difficoltà salvo la banchina molto sdrucciolevole. Immergendosi verso sinistra (Sud) si incontra il tubo di captazione dell'acquedotto,...
—————
Temperatura: min. 5°C Si può parcheggiare l’auto al lato della strada, di fianco ad un bar. Subito nelle vicinanze troviamo una scalinata che scende verso il lago. Si prosegue verso destra spostandosi proprio sotto il bar. Si inizia l'immersione e, spostandosi in direzione Nord (Italia),...
—————
L'immersione: L'entrata e l'uscita dall'acqua non presentano difficoltà, bisogna dirigersi a destra (Nord) e scendere gradualmente fino a ca. -20m, dopo 15' ci si imbatte nel "relitto" del Maggiolino, risalendo a -15m si trova invece la autovettura degli anni '50. La zona e popolata come tutto il...
—————
L'immersione: L'entrata e l'uscita dall'acqua non presentano molte difficoltà, si entra e si esce da una piccola spiaggetta. Dopo essersi immersi, portarsi a 3 m e seguire la batimetrica dirigendosi a destra, dopo poco si troverà la prua del battello, la poppa è a circa 9 m di profondità. In...
—————
L'immersione: L'entrata e l'uscita sono sotto la strada, ci si arriva con un sentierino in discesa che porta dritto in acqua, quindi è meglio cambiarsi dove si ha parcheggiato. Dopo essersi immersi, portarsi a 12/15 m e dirigendosi a destra, dopo poco si troverà la parete. Lì potrete cominciare...
Esistono chiaramente altri punti d'immersione nel Lago di Lugano, specialmente in vicinanze delle varie sedi di associazioni sub. Per ulteriori informazioni vi elenchiamo alcuni siti da visitare, oppure potere contattare le società personalmente:
https://www.ssav.it/pages/immersioni.asp
https://hookdivers.com/Punti-Immersione.htm